COME ORDINARE E CHIEDERE INFORMAZIONI SULLE CATENE SPECIALI
Per evitare errori che potrebbero provocare ritardi, fornire per favore i seguenti dettagli:
1 › numero di catene (quantità)
2 › numero wippermann della catena di partenza
3 › tipo di attacco (ad esempio A,B,C,D,E o F : per altri tipi speciali fornire le dimensioni e le modalità del montaggio , su uno o su entrambi i lati)
4 › spazio di attacco – T
Se il montaggio è richiesto sulle maglie interne o esterne, lo spazio di attacco può essere un numero pari o dispari. Con un numero dispari, ad esempio 3, il montaggio viene alternato una volta sulla maglia esterna e una su quella interna. Se le maglie interne non sono disponibili ed è necessario uno spazio di attacco dispari, il problema può essere risolto usando una falsa singola (n.12) o doppia (n.15) di collegamento. In ogni caso ricordare che l’uso di false può ridurre il carico di rottura della catena fino all’ 80% del valore nominale.
5 › lunghezza di ogni catena in metri o passi
a) quando si ordina per metraggio, le catene fornite avranno sempre una maglia interna ad entrambe le estremità. I giunti devono essere ordinati separatamente.
b) quando si ordina una catena conoscendo il numero di passi totali, il numero di passi deve essere pari e divisibile per lo spazio di attacco T (per esempio, una catena speciale di 176 passi, T=4p, avrà ogni 4 maglie una maglia speciale per un totale di 176:4=44 maglie speciali). Le catene che hanno un numero di passi pari saranno fornite con un giunto, pronte per il montaggio. Se T=2p (cioè ogni maglia esterna è speciale) il giunto sarà fornito con l’attacco richiesto. Se T=4p o più il guanto sarà sempre standard.
L’uso di false può ridurre il carico di rottura di una catena fino all’80% del valore nominale. Se possibile, evitare di utilizzarle.
Catene accoppiate e/o pretirate con attacchi
Le catene che corrono parallele, usate soprattutto per trasporti e convogliatori, possono essere accoppiate. Questo deve essere specificato in fase di ordine, in modo che le catene vengano fornite accoppiate e pretirate.
Per catene lunghe è consigliato l’uso di una guida.